Sono una Biologa Nutrizionista, abilitata all’esercizio della professione e iscrtta all’albo nazionale dei Biologi sez. A con n. 076769.
Ho conseguito la laurea magistrale in Biologia Sanitaria presso l’Università degli studi di Padova e in seguito il master universitario di II livello in “Nutrizione personalizzata: basi molecolari e genetiche” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Attualmente esercito la professione a Palermo e ad Isola delle Femmine (PA).
Collaboro con la cooperativa sociale Orto Capovolto nell’ambito di progetti di educazione ambientale ed alimentare rivolti alle scuole primarie e secondarie.
Collaboro con il reparto di gastroenterologia dell’ISMETT (Istituto Mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione) nell’ambito del corso di educazione per pazienti trapiantati di fegato: “Alimentazione e attività fisica: costruisci il tuo benessere.”
Dal 2015 sono dello staff organizzativo di Pint of Science, festival internazionale di divulgazione scientifica, per la città di Palermo. La finalità del festival è quella di portare i ricercatori direttamente nei bar e nei pub e far raccontare le loro ultime scoperte scientifiche e ricerche davanti ad una fresco bicchiere di birra!
Piatto preferito: Polpette, di qualunque composizione e in qualunque condimento. E, ovviamente, le alici marinate.
Avere uno stile di vita sano ed equilibrato significa nutrirsi in modo bilanciato, vario, preferendo quegli alimenti che aiutano a prevenire l’insorgenza, o a far regredire i fattori di rischio responsabili di numerose condizioni patologiche (p.es. alti livelli di colesterolo), comprendendo inoltre le buone pratiche quotidiane (ridurre la sedentarietà, praticare attività fisica…)
Alle persone che vogliono migliorare e modificare le proprie abitudini alimentari imparando a nutrirsi in modo sano ed equilibrato, organizzando i pasti con un occhio di riguardo per il benessere e le buone pratiche che sono alla base della prevenzione dell'insorgenza di numerose condizioni patologiche.
Alle donne in stato di gravidanza o che vorrebbero intraprenderne una; donne in fase di allattamento o in menopausa.
A pazienti che presentano condizioni patologiche accertate dal medico-chirurgo quali:
Alle persone in sovrappeso, sottopeso o obese che vogliono modificare la propria forma fisica
Persone che seguono un'alimentazione vegetariana o vegana.
Sportivi per i quali è necessaria un'alimentazione equilibrata ed organizzata oltre che personalizzata in funzione del proprio organismo e del tipo di attività svolta.
Bambini nelle varie fasi della crescita: dallo svezzamento all’adolescenza.
Il Biologo Nutrizionista è un professionista laureato magistrale, abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi.
La professione del Biologo nel settore della Nutrizione Umana è regolamentata da:
La prima visita, della durata di 1 ora circa, include:
colloquio conoscitivo delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente. Essa è mirata alla comprensione del regime alimentare attualmente adottato ravvisandone i possibili errori, quindi all'individuazione degli obiettivi e del percorso adeguato da intraprendere. Questa prima fase anamnestica, che include un'anamnesi familiare, fisiologica e patologica, prevede anche la valutazione degli esami ematochimici e l'individuazione di eventuali valori da porre al centro dell’attenzione;
dopo qualche giorno dalla consultazione il piano alimentare verrà inviato e spiegato nel dettaglio.
misurazione dell'altezza, del peso e delle circonferenze corporee;
analisi bioimpedenziometrica della composizione corporea attraverso AKERN BIA 101 New Edition. Conoscere la composizione corporea non vuol dire soltanto conoscere il proprio peso, ma significa capire in modo oggettivo e analitico da cosa è composto (muscolo, acqua, grasso) e come le componenti cambiano nel tempo. L'analisi di impedenza bioelettrica (BIA) è una metodica semplice, non invasiva e ripetibile che consente di analizzare la composizione corporea grazie alla rilevazione dell'impedenza. Attraverso questa metodologia siamo in grado di analizzare lo stato di idratazione (rilevando eventualmente stati di ritenzione idrica o disidratazione), valutare la quantità di muscolo e grasso corporeo, stimare il metabolismo basale. In secondo luogo, il software Bodygram PLUS, sfruttando equazioni di regressione, trasforma i dati in valori numerici stimati della composizione corporea. Grazie a questa analisi comprenderemo se la variazione di peso riscontrata sulla bilancia sarà dovuta a diminuzione o aumento di liquidi, massa magra, grassa o muscolare.
Hai problemi a muoverti? Il tuo tempo è prezioso? Non si desidera perdere tempo nei trasporti o negli ingorghi stradali? Mi sposto per soddisfare le tue richieste a Palermo e nelle strette vicinanze. (tariffa ovviamente aumentata!)
La visita di controllo della durata di circa 40 minuti viene effettuata generalmente a cadenza mensile, e consiste nell’analisi anamnestica delle settimane precedenti.
Vengono nuovamente rilevati i parametri antropometrici (peso e circonferenze corporee) e viene ripetuta l’analisi bioimpedenziometrica, al fine di valutare i progressi fatti, analizzare i possibili ostacoli del percorso e identificare le eventuali modifiche al piano alimentare stilato.
Ogni controllo è prezioso! Sedimentare quelle buone pratiche che sono alla base di uno stile di vita sano ed equilibrato richiede del tempo e un continuo confronto col proprio nutrizionista fino all’autonomia nutrizionale completa.